- Carri leggeri
- Carri medi
- Carri pesanti
- Cacciacarri
- Artiglierie semoventi
I carri leggeri hanno una scarsa corazzatura, ma dispongono di egregi valori di raggio visivo e mimetismo. L'obiettivo principale dei carri leggeri è quello di avvistare e fornire agli alleati informazioni sulla posizione degli avversari. Ingaggiano scontri a fuoco contro nemici lenti e dalla corazzatura debole, immobilizzando i veicoli nel raggio visivo tramite scingolamento.
Il ruolo dei carri medi in battaglia dipende dalle caratteristiche dei veicoli di questo tipo. I carri medi mediamente corazzati ma ben armati ed estremamente manovrabili forniscono fuoco di supporto e copertura agli alleati. Tali veicoli hanno il compito di danneggiare i carri nemici nel loro raggio visivo. Negli scontri ravvicinati, questi carri concentrano il fuoco contro un singolo obiettivo se hanno la possibilità di fiancheggiarlo. Grazie ai buoni valori di manovrabilità e mimetismo, questi carri medi colpiscono spesso per primi. Il supporto della prima linea viene fornito dai carri medi più versatili dotati di buona corazza frontale dello scafo o della torretta e dai carri medi dotati di scarsa manovrabilità e buona corazzatura. I carri di supporto ottengono i migliori risultati a distanze medie e ravvicinate, avvistando e immobilizzando i nemici.
I carri pesanti combattono a distanza ravvicinata. Grazie alla loro corazza affidabile e ai potenti cannoni, possono bloccare i danni causati dai nemici. Queste caratteristiche permettono loro di portare avanti la linea d'attacco e tenere in scacco i veicoli nemici in prima linea, rispondendo alla maggior parte dei danni. I carri pesanti con un sistema di caricamento automatico sono caratterizzati da un cannone piuttosto mediocre compensato da un'ottima cadenza di fuoco. Questi fattori permettono loro di supportare gli alleati che portano avanti l'attacco.
I cacciacarri dalla corazza media forniscono supporto ai veicoli alleati. I cacciacarri con elevato mimetismo, cannoni precisi e corazza mediocre recitano il ruolo di cecchini. Questi ultimi avvistano e colpiscono gli obiettivi da qualsiasi distanza, anche dietro una copertura. I cacciacarri con un sistema di caricamento automatico svolgono il ruolo di supporto mentre contengono le forze nemiche e bloccano i danni.
Le caratteristiche principali delle A-SMV sono potenti cannoni, corazze sottili e scarsa manovrabilità. Questo tipo di veicolo è progettato per bombardare i nemici nelle retrovie e stordire quelli vicini con proiettili esplosivi. Questi veicoli possono svolgere il ruolo di cannonier, supportando gli alleati