Supporto al rendering simultaneo: un ulteriore passo avanti

L’aggiornamento 1.0 è stata una vera pietra miliare per World of Tanks, e lo ha arricchito con un motore grafico completamente rinnovato, Core, conferendogli una grafica incredibile e colonne sonore di alta qualità.

Grazie al duro lavoro svolto lo scorso anno, il gioco è diventato stupefacente dal punto di vista grafico. Ma ciò che forse non sapete è che, dietro alla grafica mozzafiato del nuovo motore, si sono aperte le porte per un’ottimizzazione prestazionale e per ulteriori miglioramenti con il supporto al rendering simultaneo. Grazie alle nuove tecnologie, siamo in grado di ottenere il massimo da ogni scheda video e di utilizzarla al 100%.

Ma non ci siamo fermati qui. Abbiamo fatto del nostro meglio per sfruttare al massimo anche la potenza di calcolo dei processori.

Breve panoramica

Fino a poco tempo fa, dato che una parte considerevole dei giocatori erano dotati di computer con processori dual-core, non aveva molto senso introdurre la tecnologia del rendering simultaneo. Infatti, il sistema è già ottimizzato per sfruttare la potenza di entrambi i core.

Ma negli ultimi anni c'è stato un notevole aumento di giocatori con PC dotati di CPU a quattro o sei core, e questa crescita non pare intenzionata a rallentare. Attualmente, il 60% dei nostri giocatori dispone di PC con processori quad-core.

Dopo un'attenta analisi delle statistiche, ci siamo resi conto che era finalmente giunto il momento di aggiungere un'importante funzione tecnologica a World of Tanks: il supporto per il rendering simultaneo, sviluppato in collaborazione con Intel. Per fare ciò, avevamo bisogno di "insegnare" al motore grafico come eseguire calcoli non a turno, ma simultaneamente su tutti i core disponibili.

update 1.0, without concurrent rendering support

update 1.4, with concurrent rendering support

Un’impresa ardua, ma stimolante

Per quanto sembri grandiosa, è una sfida davvero difficile.

Il problema è che, con le impostazioni più basse, la CPU deve effettuare vari calcoli durante il rendering. Attivando le impostazioni ultra-elevate, il numero di questi calcoli aumenta. A complicare ulteriormente la situazione, questi calcoli non sono tutti uguali: alcuni vengono processati più velocemente, altri più lentamente. Molti dipendono l'uno dall'altro, e prima di iniziarne di nuovi è necessario attendere i risultati dei precedenti.

Il guadagno prestazionale di ogni PC dipenderà da vari fattori, tra cui:

  • La versione del sistema operativo
  • Il processore, la scheda madre, la scheda video e altri componenti

È bene tenere a mente anche che il rendering simultaneo non è statico, ma è una caratteristica dinamica, che si comporta in maniera differente in base alle situazioni, come ad esempio in base alle impostazioni grafiche.

  • Su computer con schede video e CPU di fascia bassa il guadagno prestazionale sarà minimo.
  • Se la CPU è potente ma la scheda video è lenta, non ci saranno miglioramenti alle prestazioni evidenti. La scheda video sarà già al suo massimo anche senza il supporto al rendering simultaneo, quindi non sarà possibile raggiungere la qualità grafica massima.
  • Se invece si ha un processore multi-core non molto potente ma una scheda video veloce, il guadagno prestazionale sarà evidente.

Il rendering simultaneo sarà apprezzato anche da chi gioca World of Tanks su portatile. Generalmente, i portatili sono dotati di processori multi-core a bassa frequenza e supporto alla tecnologia turbo-boost. Questa tecnologia aumenta la tensione su un core, facendo salire temporaneamente la sua frequenza e quindi aumentando le prestazioni. Un carico uniforme su tutti i core aiuterà a ridurre il consumo di energia del portatile, aumentando il tempo di gioco con alimentazione a batteria.

Domande frequenti

Espandi

E in futuro?

L'implementazione del rendering grafico simultaneo è un primo passo importante, la base per il nostro futuro lavoro. Questa soluzione ci consentirà di implementare il rendering simultaneo in altri sottosistemi del gioco.

Uno degli obiettivi che perseguiamo implementando il supporto al rendering simultaneo è che possiate godervi una grafica e un gameplay dinamici sui PC che già avete, senza doverli aggiornare. Vogliamo che la grafica e l'audio di World of Tanks siano ancora più realistici ed emozionanti, ma i requisiti di sistema rimangano gli stessi.

Test sul rendering simultaneo

Attualmente stiamo testando il rendering simultaneo su PC con varie configurazioni. Questi test richiedono molto tempo, perché i nostri giocatori hanno computer con un’ampia varietà di parametri di sistema. Ma possiamo affermare che questa tecnologia funziona stabilmente su PC con varie configurazioni. Date un’occhiata ai risultati che abbiamo ottenuto durante gli ultimi test!

Tutti i risultati sono stati ottenuti in condizioni ideali, durante i nostri test interni.

CPU: AMD Athlon 200GE, GPU: Vega 3, RAM: Dual Channel 16Gb DDR-4 2667, 1920X1080 (Minimum)

CPU: Intel Core i3-6100, GPU: Nvidia GeForce GTX 1060 6Gb, RAM: Single Channel 8Gb DDR-4 2133, 1920X1080 (Ultra)

CPU: Intel Core i7-3770, GPU: Nvidia GeForce GTX 1070 Ti, RAM: Dual Channel 16Gb DDR3-1600, 1920X1080 (Ultra)

Continueremo a lavorare all’ottimizzazione e al miglioramento del motore grafico Core. Non perdete i prossimi aggiornamenti.

Discutine su Discord

Chiudi