Aggiornamento 9.22

1. Anteprima aggiornamento 9.22 – Revisione albero URSS

Aggiornato

Prendetevi una pausa dalla frenesia delle Operazioni delle Feste e dedicate un po’ di tempo a scoprire le novità in arrivo per i veicoli sovietici! L’aggiornamento 9.22 modificherà i carri meno giocati di questa nazione, rivitalizzandoli con un’iniezione di nuovi modelli, apportando variazioni alla struttura dell’albero e facendo tornare alla ribalta alcune vecchie conoscenze.

Prima di tutto, vogliamo ricordarvi il motivo per il quale stiamo operando questi cambiamenti. SU-100M1 e compagnia bella si vedono raramente sul campo di battaglia, proprio come i medi sovietici con torretta posteriore. Ciò a causa di uno stile di gioco difficile da avvicinare, o per via del drastico salto di gameplay fra livello e livello, o forse per una combinazione di entrambi questi fattori. Ad ogni modo il risultato non cambia. Questa revisione dell’albero tecnologico mira a fare tornare alla ribalta questi veicoli, caratterizzando in maniera unica ogni linea e fornendo una struttura coerente lungo il suo intero sviluppo. Infine, l’aggiornamento darà una rinfrescata al gameplay dei corazzati pesanti, introducendo nuovi veicoli con torretta posteriore ai livelli VIII-X.

Diamo un’occhiata più da vicino a cosa vorremmo cambiare, come lo vorremmo cambiare e perché. In questo modo saremo tutti sulla stessa linea d’onda quando i test avranno inizio.

Corazzati medi

La linea dell’A-44 insegna poco su come usare il corazzato che si trova a livello X. Dopo aver imparato tutti i pro e i contro dei carri medi con torretta posteriore a livello VII-IX, ci si aspetterebbe naturalmente un veicolo simile in cima alla linea. Invece ci si ritrova con il classico carro medio da combattimento ravvicinato. Ciò è molto frustrante e ha pesantemente minato la popolarità di questo ramo. È un viaggio piuttosto accidentato quello lungo questa linea, perciò non c’è da stupirsi che solo poche persone scelgano di percorrerlo.

Cosa potrebbe convincervi a dargli una seconda chance? Forse se il ramo avesse ciò sicuramente gli manca: coerenza. L’aggiornamento 9.22 porterà un po’ d’ordine: l’Object 430 verrà spostato a livello IX, dove si verrà a creare una mini-linea di medi d’assalto ben corazzati, con elevato danno per colpo. Debutterà a livello X di questa linea un carro completamente nuovo: l’Object 430U.

Объект 430У = Object 430U

La linea dei corazzati medi con torretta posteriore verrà chiusa da un nuovo livello X, che avrà caratteristiche simili ai predecessori. Avrà una torretta ben corazzata e rappresenterà la naturale progressione dell’Object 430 Variant II.

Nuovo ramo di corazzati pesanti

Per un po’ di tempo, quella britannica e quella tedesca sono state le uniche nazioni dotate di carri pesanti di livello X con torrette montate sul retro. Alcuni le hanno amate, altri invece hanno preferito alternative più convenzionali, ma pochi sosterrebbero che l’FV 215b, il Pz.Kpfw. VII e il pupillo della Mappa Globale, VK 72.01 (K), fossero noiosi. Con l’aggiornamento 9.22, questo gruppo darà il benvenuto a un nuovo membro sovietico: verrà infatti introdotta una nuova alternativa alla linea degli IS di livello VIII-X (a partire dall’IS).

ИС-М = IS-M

L’IS-M, l’Object 705 e l’Object 705A sono dotati di frontale a punta e di grande danno per colpo, marchio di fabbrica della nazione, compensato in parte dai parametri di puntamento. Ma non è questa la principale peculiarità: è la torretta posizionata posteriormente. Combinata con spessa corazza, buona mobilità per la loro classe e potenti cannone, questi mezzi possono facilmente aggirare ed eliminare qualunque avversario.

Sfrutta i punti di forza e si dimostreranno utili nel supporto di un attacco o efficaci nella distruzione dei nemici in avanzata. Sono praticamente una via di mezzo tra il Pz.Kpfw. VII e l’IS-7, con uno stile di gioco che rimane invariato avanzando di livello. Stessa cosa non vale per la potenza di fuoco, che passa da un cannone da 122mm a livello VIII a un devastante cannone da 152mm con l’Object 705A.

Объект 705А = Object 705A

Rapido e testardo, il T-10 viene visto spesso sul campo di battaglia, cambiando rapidamente direzione e portando distruzione sul suo cammino. Tuttavia, per quanto sia stupendo, non si trova a suo agio tra i resistenti IS-3 e IS-7 e quindi viene sostituito dall’Object 257. Non temete, non lo rimuoveremo definitivamente. Ha dimostrato il suo coraggio più e più volte in questi anni, quindi riceverà un ramo tutto suo e un veicolo di livello X che si può definire un suo degno successore. Stiamo ancora lavorando su quest’ultimo e lo riveleremo in futuro.

Linea alternativa di cacciacarri

Abbiamo cercato di ridare importanza a questi cacciacarri per diverso tempo, ormai, ma il semplice miglioramento di parametri dei veicoli dell’aggiornamento 9.20 non ci ha portato da nessuna parte. Siamo perfettamente consapevoli di questi problemi e abbiamo preparato una nuova soluzione che consiste nella riprogettazione della linea in una di cacciacarri d’assalto da media-corta distanza.

Concetto di fondo

  • Alta mobilità in avanti e in retromarcia combinata con manovrabilità media che permettono loro di raggiungere velocemente le posizioni chiave sulla mappa e di ritirarsi in sicurezza
  • Buona corazza frontale per far rimbalzare i proiettili nemici, ma debole corazza laterale e della piastra frontale inferiore
  • Danno per colpo medio, con alti tempi di ricarica per controbilanciare la mobilità e la protezione
  • Precisione e tempo di puntamento bilanciati per renderli efficaci su distanze medie e brevi, ma non sufficienti per essere efficaci a lunga distanza
  • Angoli di elevazione scarsi per rispecchiare i design storici

Rimodellare l’intera linea basandola su questo concetto ha richiesto una serie di cambiamenti fondamentali. Il primo di questi è stato lo spostamento dell’Object 263 al livello inferiore, in cui dovrebbe riuscire a dare un contributo importante grazie al suo danno per colpo e la sua armatura. Successivamente è stato necessario progettare un veicolo giusto per il livello X ed abbiamo scelto l’Object 268 Variant 4 per questo scopo. Quest’ultimo eredita la velocità, la corazza e il buon cannone tipici dei suoi predecessori, ma a differenza di loro è in grado di montare un cannone superiore ai 130 mm, non risente di un compartimento aperto e può infliggere 650 danni per colpo.

L’Object 263 e l’Object 268 Variant 4 hanno riportato dei risultati eccellenti durante i test. Questi veicoli sono stati in grado di bloccare perfettamente i danni e di eseguire il loro ruolo di cacciacarri d’assalto - veloci, ben corazzati e con un danno per colpo medio e un danno per minuto non tanto alto per dei cacciacarri. Tuttavia, in molti si sono lamentati dello spostamento dell’Object 263 a livello IX e non abbiamo potuto ignorarlo. Quindi siamo tornati a provarli di nuovo per verificare i loro risultati iniziali. L’Object 263 è rimasto immutato, ma abbiamo ridotto il danno su colpo singolo dell’Object 268 Variant 4 da 750 a 650 per smussare il cambio altrimenti repentino in danno su colpo singolo e tempo di ricarica passando dal livello VIII al X.

Объект 268 Вариант 4 = Object 268 Variant 4

L’ultima compito da affrontare, e probabilmente il più impegnativo, era di perfezionare i veicoli dei livelli intermedi per adattarli allo stile di gioco da assalto a breve-media distanza. Il SU-122-54 non era adatto al concetto a causa del posizionamento tradizionale della casamatta. Era chiaramente fuori da questa linea in termini di stile di gioco ma era di gran valore da un punto di vista storico. Come soluzione temporanea decidemmo di provarlo come livello VIII, per vedere se poteva farne parte. Come soluzione provvisoria, lo abbiamo abbassato di un livello per vedere se poteva essere fattibile, ma purtroppo, non era valido per bloccare i danni anche a livello VIII e dava comunque l’impressione di essere una grossa dipartita dallo stile di gioco del resto della linea. Per questo motivo, abbiamo rimosso il SU-122-54 e composto una linea di soli veicoli con torretta o sovrastruttura in posizione posteriore.

La seconda fase del supertest ha solidificato la nostra idea di rinfrescare questi cacciacarri per renderli più desiderabili, dandogli un carattere distintivo che prima era assente. Ben corazzati, veloci, e capaci di infliggere un alto danno base, sono concepiti per sfondare i fianchi dei raggruppamenti nemici e consentire anche di farlo divertendosi. Per il momento, l’ultima ipotesi è basata sui dati raccolti durante il Supertest. Fremiamo dalla voglia di mettere la nuova linea di cacciacarri nelle vostre mani per provare questo tentativo e fare gli ultimi aggiustamenti necessari e tirarne fuori il massimo insieme.

2. The New Alpha in Town: Meet the Object 430U

Aggiornato

Rimodellamento dell’Object

L’Object 430 è sempre stato un buon corazzato medio di livello X. Aveva tutto ciò che serviva per essere popolare tra i giocatori a cui piacciono gli scontri ravvicinati, ma non era adatto per colpire da lontano o dare assistenza agli alleati giocando sulle medie distanze.

Al contrario del T-62A e dell’Object 140, l’Object 430 non è mai riuscito a farsi veramente apprezzare dai giocatori. Le specifiche del 430 sono sempre state molto simili a quelle dei suoi “fratelli maggiori”, perciò era praticamente una copia dei due più rinomati modelli. C’è dell’altro: per raggiungerlo era necessario passare attraverso alcuni veicoli con torretta posizionata posteriormente, che presentavano uno stile di gioco completamente differente. Ciò rendeva praticamente inutile le abilità di gioco guadagnate ai livelli VII-IX.

Grazie all’eccellente cannone, alla buona mobilità e all’elevato raggio visivo, è ancora un’ottima scelta se desiderate sfidare i vostri avversari. Ha anche una discreta corazzatura per un carro medio, ma gli manca qualcosa che lo renda divertente da giocare: del carattere. Ecco perché appare di rado sui campi di battaglia.

Ecco come vogliamo modificarlo.

Come prima cosa, sposteremo l’Object 430 al livello IX della linea con disposizione della torretta tradizionale, dove diventerà il successore del T-44. Poi, dal momento che il T-44 può essere equipaggiato del potente cannone da 122 mm, con l’aggiornamento 9.22, questo carro spianerà la strada ad una nuova linea di macchine sovietiche: carri medi d’assalto con un danno per colpo singolo spaventoso.

Con questi cambiamenti, la linea dell’A-44 rimarrà senza un carro di livello X, per ora. C’è un’opzione che stiamo considerando al momento, ma vogliamo essere sicuri che il candidato sia adatto al ruolo, quindi dovrete aspettare qualche altro test prima di sapere il suo nome. Se puntate ad avere il veicolo finale della linea dell’A-44, potrebbe aver senso tenere da parte l’esperienza accumulata sull’Object 430 II fino all’introduzione del nuovo veicolo. D’altra parte, ottenere l’Object 430 prima del rilascio dell’aggiornamento 9.22 può far risparmiare tempo a chi punta già all’Object 430U.

 

Il contenuto è disponibile in larghezze superiori alla finestra del browser
OBJECT 430U
X
Danno medio
440/440/530 HP
Corazza torretta
300/195/65 mm
Danno medio al minuto
2.587 HP/min
EQUIPAGGIO
Capocarro (Radiofonista) / Servente / Cannoniere / Pilota
CANNONE
Danno medio
440/440/530 HP
Penetrazione media
252/340/68 mm
Dispersione a 100 m
0,4 m
Velocità di puntamento
2,3 s
Danno medio al minuto
2.587 HP/min
Cadenza di fuoco
5,88 colpi/min
Angoli depressione/elevazione cannone
-5°/+18°
TORRETTA
Velocità brandeggio torretta
38 grad/s
Portata del segnale
730 m
Raggio visivo
400 m
SCAFO
Integrità
2.000 HP
Carico massimo
45 t
Capacità stiva
50 pcs
MOBILITÀ
Potenza motore
600 hp
Potenza specifica
14,29 hp/t
Velocità di rotazione
52 grad/s
Velocità massima / retromarcia
50/18 km/h
Passa il mouse sui punti per mostrare le informazioni sul veicolo

Possiamo dire che c’è un nuovo sceriffo in città ma quali sono le sue caratteristiche?

Potenza di fuoco

Come abbiamo detto prima, l’obiettivo finale è di enfatizzare il ruolo della linea di questi mezzi come veicoli d’assalto. Perciò, sia l’Object 430 che il 430U otterranno un cannone da 122 mm. Affrontate pure il 430U in combattimento, ma preparatevi a prenderne di grosse da un picchiatore con la manona da 122 mm, perché il suo schiaffo è da 440 punti di danno. In battaglia, con un plotone di medi, saprà farsi riconoscere, quindi è meglio tenerselo buono tra i compagni. Come inevitabile rovescio della medaglia, il tempo di ricarica del suo potente cannone richiede molto tempo, caratteristica insolita per un medio sovietico, ma è un prezzo adeguato da pagare per la sua potenza di fuoco.

Corazza

La corazza effettiva della piastra frontale superiore raggiunge i 320mm, mentre la “fronte” della torretta raggiunge addirittura i 380mm. Ci sono molti portelli, ovviamente, ma sono anch’essi ben corazzati, così da rendere preziosa la presenza nella squadra posizionando bene il carro. Dovrete pensarci due volte prima di affrontare eroicamente e spudoratamente cacciacarri o carri pesanti nemici (specialmente lasciando scoperta la piastra frontale inferiore, dotata di uno spessore effettivo di soli 180mm), mentre sarà possibile combattere piuttosto spensieratamente i veicoli della stessa classe. E non dimenticatevi dei 60mm di spessore laterale che permetteranno di fungere da esca per gli avversari più temerari mostrando lo scafo con angoli stretti.

Объект 430У = Object 430U

Mobilità

Con una velocità massima di 50 km/h, l’Object 430 U non è il carro più veloce in gioco. Tuttavia, questo valore è compensato da una buona accelerazione e da bassi cali di velocità in caso di manovra. La mobilità rimane comunque sufficiente per rimanere al passo con il resto del branco. Quando finalmente si raggiunge il fulcro dell’azione, le sue capacità di manovra si dimostrano essenziali per effettuare un valzer letale attorno ai propri avversari.

Distanza di visuale

La distanza di visuale base è di 400 metri. Non è decisamente la migliore in gioco, ma rimane comunque sufficiente per sparare delle fantastiche cannonate. Il 430U è un veicolo d’assalto, quindi sarà sempre necessario cercare il modo migliore per avvicinarsi al cuore della battaglia.

Come giocare

  • Usare la mobilità per trarre il massimo vantaggio dai danni per colpo e dalla corazza.
  • Non basare le tattiche sulla precisione di tiro. Avanzate, assicuratevi di trovarvi sempre abbastanza vicini al nemico da avvistare i suoi punti deboli e far piovere morte e distruzione.
  • Fate gioco di squadra. Affrontare faccia a faccia un carro medio dello stesso livello può risultare problematico a causa dei bassi DPM. La migliore opzione è quella di aiutare a guidare la carica con i propri compagni di squadra.

3. Ecco l’Object 705A, il demolitore urbano Scopri l’Object 705A

Aggiornato

Nel complesso, pochi veicoli sovietici di livello massimo emergono per uno stile di gioco particolare. L’aggiornamento 9.22 cambierà questo stato di fatto, introducendo nuovi guerrieri pesantemente armati, adatti agli scontri ravvicinati, che porteranno nuova versatilità in una tradizione carristica altrimenti piuttosto classica.

L’Object 705A, comparso a dicembre nel Supertest, è stato posizionato in cima alla nuova linea di carri pesanti sovietici, che parte con l’IS-M a livello VIII e prosegue con l’Object 705 a livello IX.

L’intramontabile classico, l’IS, diverrà la pietra di fondazione del nuovo ramo. Pertanto potete cominciare ad accumulare l’esperienza necessaria per iniziare l’esplorazione verso i tre nuovi arrivati.

Comparazione

Torniamo ora al 705A. Trovare dei modelli da paragonare a questo veicolo è un problema. Se davvero volete cercare un’analogia, potete pensare a un’IS-7 incrociato con un Panzerkampfwagen VII.

Vi renderete conto che il 705A appartiene alla linea sovietica semplicemente osservando la sua forma. Lo scafo assomiglia a quello dell’IS-4, ma la parte da osservare meglio è la torretta.

Un corazzato così grande cela sicuramente delle prestazioni notevoli. Diamo un’occhiata più da vicino a quello che l’Object 705A ha da offrire.

Passa il mouse sui punti per mostrare le informazioni sul veicolo
 

Potenza di fuoco

Questa è la caratteristica più importante dell’Object 705A. Il cannone da 152 mm fa veramente paura, comparato alle altre canne dei carri pesanti, e ti permetterà di tenere bloccati i tuoi nemici grazie ai 650 danni per colpo. Ma solo a distanze medio-basse (fino a 250 metri). Ricorda che questo è un carro sovietico e che la precisione del cannone ridurrà notevolmente la tua possibilità di colpire da una distanza di oltre 300 metri.

Suggerimento: Avvicinati e mira bene.

Raggio visivo

Se usi il 705A, preparati a rivelare la tua posizione prima di poter anche solo lontanamente notare un nemico. Il carro è lungi dall’essere considerato un cecchino, quindi i mediocri 390 metri di raggio visivo sono tutto ciò che ha. Se decidi di fare fuoco dalle lunghe distanze, pensa ai tuoi alleati in attesa di supporto in prima linea.

Suggerimento: Non sprecare tempo nei cespugli.

Corazza

La difesa del carro è efficiente specialmente in attacchi a testa bassa. L’Object 705A è in grado di incassare la maggior parte dei colpi in arrivo sulla piastra frontale superiore grazie ai 350 mm di corazza effettiva. Per non parlare della torretta, che inizia a 330 mm e raggiunge l’incredibile spessore di 580 mm. Se sei stato fiancheggiato, sono presenti delle gonne laterali in grado di assorbire dei danni in arrivo, ma c’è anche una parte dotata di soli 100 mm di corazza da prendere in considerazione.

La tua piastra inferiore non sarà la tua migliore amica, dato che ha solo 244 mm, il minimo per sopravvivere a livello X. Nascondersi dietro a un ostacolo è la scelta migliore, ma se si è completamente esposti, è bene cercare di angolare il carro in modo da non essere perforati sul frontale e di non rivelare la sottile corazza laterale.

Suggerimento: Concentrati sui pesanti, pensa ai medi, evita i cacciacarri.

Mobilità

Il peso del carro (di circa 100 tonnellate) non permette di ottenere caratteristiche dinamiche eccellenti, ma l’Object può accelerare fino a 40 km/h. In un’enorme gara di velocità tra pesanti di livello X, arriverebbe circa a metà classifica, cosa che si riflette sulla dinamica del veicolo in combattimento. Con questa velocità massima e 15 hp per tonnellata, è possibile raggiungere punti strategici sulla mappa abbastanza in fretta e di cambiare posizione in caso di sfondamento da un altro fianco.

Suggerimento: Puoi permetterti di fare una curva sbagliata.

Come giocare

Seguendo i tre fattori principali riguardo all’Object 705A -torretta, potenza di fuoco e precisione- il modo di giocare di questo veicolo può essere definito così:

  • Vai faccia a faccia. Se c’è un gruppo di sfondamento, questo veicolo deve guidarlo. La corazza spessa e angolata potrà sostenere diversi colpi, permettendo agli alleati di rispondere con il loro fuoco.
  • Tieni a mente le strade. Le mappe urbane o miste sono quelle in cui il 705A può dare il meglio. La torretta permetterà di nascondere la piastra inferiore dietro a più di 380 mm di acciaio, e non sarà facile farsi forare così.
  • Evita gli scontri a fuoco da lontano. Questo veicolo ha abbastanza corazza e velocità per avvicinarsi ai nemici e punirli da distanza ravvicinata.

4. Ecco a voi l’Object 268 v.4: una forza inarrestabile negli scontri corpo a corpo

Aggiornato

Carica!

A partire dal 7 febbraio, i cacciacarri sovietici saranno capaci di adempiere a svariati ruoli in battaglia, poiché verrà introdotto in gioco una nuova linea di cacciacarri d’assalto. Questo ramo partirà dal SU-100M1, a livello VII, e proseguirà con il SU-101 a livello VIII.

Il livello successivo sarà oggetto di un’importante modifica, che abbiamo intrapreso per bilanciare maggiormente questa linea. L’Object 263, che precedentemente dominava il ramo, verrà retrocesso a livello IX. Il posto rimasto libero in cima al ramo verrà occupato da un nuovo dominatore: l’Object 286 v.4.

Proprio come i nuovi medi e i nuovi pesanti, tutti e quattro i nuovi veicoli avranno cannone montato posteriormente, buona velocità (contrastata da una bassa capacità di manovra) e una robusta corazzatura frontale.

Il cambiamento necessario

Inizialmente il 263 era stato progettato come puro veicolo d’assalto, ma aveva vari problemi che gli impedivano di raggiungere il pieno potenziale. Con la poco efficiente corazza frontale doveva rimanere alla larga dagli scontri ravvicinati, mentre la cabina aperta lo rendeva vulnerabile ai colpi esplosivi. Al contrario, il veicolo dispone di ottimi valori di penetrazione, fattore che incitava i giocatori a usarlo dalle lunghe distanze per abbattere i nemici avvistati.

Con le caratteristiche rivisitate, l’Object 263 andrà benissimo nel nuovo ramo, aprendo la strada al nuovo cacciacarri di livello massimo.

Incontro con il compagno

L’Object 268 v.4 racchiude l’intero ramo. È un vero animale da branco efficiente in attacchi di gruppo, ma che rischia di diventare una facile preda se lasciato da solo. Di seguito, proveremo ad analizzare i tratti principali di questo Object.

Passa il mouse sui punti per mostrare le informazioni sul veicolo
 

Potenza di fuoco

Il cannone è particolarmente efficace nei combattimenti aperti, peccando invece sulle lunghe distanze. I valori di penetrazione sono di 293mm con i proiettili AP e 360mm con quelli APCR. Causa 650 danni per colpo, piazzandosi così nella media rispetto alla concorrenza in quanto a potenza di fuoco. È comunque in grado di togliere belle fette di HP ai suoi avversari. Tuttavia, i 17 secondi di ricarica lo costringeranno a trovare un riparo subito dopo aver sparato un colpo, rendendo così la tattica “mordi e fuggi” perfetta.

Suggerimento: Assicurati di rimanere in copertura durante la ricarica del cannone.

Corazza

Uno dei punti a favore dell’Object per poter avvicinarsi al nemico è la sua corazzatura. Lo spessore effettivo della sua piastra superiore supera i 330 mm, mentre la sovrastruttura è circa a 340 mm. Ma non bisogna essere troppo sfrontati: c’è un portellone spesso 250 mm che bisogna cercare di nascondere, perché può essere perforato facilmente da un colpo ben mirato.

Muovi il mouse sui punti per mostrare le informazioni sulla corazza del veicolo
 

La piastra frontale inferiore merita un discorso separato, perché è composta da due parti. Quella superiore è praticamente come le mura di una fortezza, con 345 mm di spessore equivalente. La parte inferiore invece è più simile alle piastre comuni alla maggior parte dei veicoli, con 240 mm. Quindi, rimanere abbastanza lontani dai nemici renderà questo veicolo un facile bersaglio, motivo in più per tenerli vicini e impedire che possano puntarla sfruttando l’insufficiente depressione dei loro cannoni.

Suggerimento: Cerca sempre lo scontro ravvicinato.

Mobilità

Come detto prima, l’Object può accelerare velocemente fino a 50 km/h, quasi come se fosse un corazzato medio. Purtroppo però, la bassa manovrabilità fa apparire questo mezzo più simile a un treno merci: alta velocità e ampio raggio di curvatura. Tutto ciò significa che il mezzo dipenderà molto dal supporto del resto della squadra, perché i carri medi nemici potranno facilmente girargli attorno.

Suggerimento: Assicurati di essere coperto dagli alleati.

Come giocare

  • Vai avanti tutta: Sfrutta la buona accelerazione dell’Object ogni volta che puoi. Il tuo ruolo è di guidare la carica, coperto dagli alleati.
  • Evita i duelli: C’è una buona probabilità che potresti fallire in uno scontro uno contro uno, specialmente se il tuo avversario è abbastanza agile.
  • Tieni a mente i tuoi punti deboli: non ce ne sono molti quando si tratta di corazza frontale ma un carrista esperto prenderà al volo ogni occasione di sfruttarli. Gioca attivamente, ma con astuzia.
Chiudi